Home page
Cambio di stagione
Frutta e verdura di stagione, succo di limone per le difese immunitarie, sciroppo “fai da te” per il mal di gola, tisane per un corpo idratato e cronodieta per abituarsi ai ritmi invernali: ecco i consigli nutrizionali del prof. Luca Piretta
Speck Alto Adige
Cresce l’interesse per alimenti proteici che uniscono sapore e benessere. Con il suo elevato contenuto proteico, lo Speck Alto Adige IGP porta equilibrio, qualità e varietà nella dieta di ogni giorno.
Cibo e salute
Le abitudini alimentari dei consumatori stanno cambiando in modo continuo e significativo. Cambia il carrello della spesa europeo. Cibi più sani e meno zucchero: il 95% dei consumatori in UE dà priorità alla salute.
Accordo e produzione
La Regione Autonoma della Sardegna e il Gruppo San Benedetto annunciano la riattivazione dello stabilimento di imbottigliamento delle fonti Sandalia e Giara di Villasor, in provincia di Cagliari
Taglio del Nastro
Fiasconaro, la prestigiosa casa di pasticceria artigianale siciliana fondata a Castelbuono nel 1953, ha inaugurato ufficialmente il suo primo flagship store negli Stati Uniti al 422 West Broadway nel cuore di SoHo.
World Pasta Day
Uno studio demoscopico di AstraRicerche per i pastai di Unione Italiana Food ha indagato i principali motivi di orgoglio dell’essere italiani: la pasta nella Top 5 insieme a bellezze monumentali, artistiche, letterarie e paesaggistiche
Parmigiano Reggiano
Il Consorzio lancia l'Accademia Parmigiano Reggiano per formare specialisti della Dop in tutto il mondo Il progetto ha già coinvolto più di 700 dipendenti di oltre 20 grandi catene, sia in Italia sia all'estero
Biodiversita'
Villa Franciacorta punta sulla “zonazione della fertilità biologica” grazie al metodo Biopass, ideato da Sata Studio Agronomico di Brescia. Le pratiche agronomiche per fare la differenza nella qualità delle uve
Agenti AI
L’Agentic AI sta vivendo un’evoluzione travolgente: dai 5,2 miliardi di dollari attuali, il mercato è destinato a raggiungere i 196 miliardi entro il prossimo decennio, con un incremento del +3.680%
McDonald’s
Dal 15 ottobre nei menu degli oltre 780 ristoranti McDonald’s di tutti Italia è arrivato Big Arch, il nuovo panino di McDonald’s pensato per soddisfare non solo l'appetito, ma la voglia di vivere..
Milano Wine Week
A Milano il vino non si beve solamente, si ascolta, si osserva, si racconta. Ed è con questo spirito che si chiude l'edizione che ha trasformato la città in un laboratorio di esperienze, idee e linguaggi dedicati
Lavoro
In Italia esistono ambienti di lavoro d’eccellenza anche nei settori manifatturiero e della produzione. È quanto emerge dal ranking Best Workplaces for Blue Collar 2025, stilato da Great Place to Work Italia
Intelligenza Artificiale
I più preoccupati per la possibile perdita del posto di lavoro a causa dell’AI generativa? Non sono gli impiegati, ma i loro dirigenti. Tra i manager di tutto il mondo, infatti, si sta diffondendo la “GenAI Anxiety”
Tiramisu' World Cup
A realizzare la miglior versione, nella categoria ‘ricetta originale’ è stata la pasticcera amatoriale, che lavora all’Ospedale dell’Angelo come tecnico radiologo, Barbara Tosato di Mestre, che si è aggiudicata così l’edizione 2025
Asolo Montello
Vino ed economia, vino e bellezza. Sono stati questi i due temi centrali della due giorni di eventi per festeggiare il quarantesimo anniversario del Consorzio Tutela Asolo Montello, svoltasi l’11 e 12 ottobre.
Golosaria Milano
Sarà il Gusto della Contemporaneità il tema della 20esima edizione di Golosaria Milano in programma a Fiera Milano Rho (padiglione 1) da sabato 1° a lunedì 3 novembre 2025.
Scienza e tecnica
All’irpino Davide Della Porta il Premio Nazionale al Merito della Scienza e della Tecnica Agricola, Agroalimentare e Ambientale per l’anno 2025. In occasione del Congresso Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati
Cibo e salute
Il 68% dei consumatori italiani cerca prodotti più sani. Cereali e semi sono percepiti dall'89% degli italiani come elementi che migliorano sia il gusto che la salubrità del pane, e il lievito naturale, come qualità e salute.
Uova che bonta'
Giornata Mondiale dell’Uovo: Eurovo celebra questo prezioso alimento sottolineando il suo potere nutrizionale e presentando il Cremoso le Naturelle, il nuovo dessert a base di albume d’uovo
Pasta italiana
In un mondo che ha sempre più fame di pasta, con la produzione globale raddoppiata, fino a toccare i 14 milioni di tonnellate, quasi 1 piatto di pasta su 4 mangiati nel mondo viene oggi prodotto in italiano
Made in Italy
L’agroalimentare italiano ha raggiunto un traguardo storico: per la prima volta l’export ha superato i 70 miliardi di euro, attestandosi a 70,7 miliardi tra giugno 2024 e maggio 2025.
Riso italiano
Alimento simbolo della tradizione gastronomica italiana, è oggi al centro di un rinnovato interesse che va ben oltre la tavola, in un settore in piena crescita: più consumi e più attenzione agli aspetti nutrizionali.
Caffe' al bar?
Prosegue anche nel 2025 il fenomeno del caro-tazzina, con i prezzi del classico espresso al bar che risultano in ulteriore aumento. Un trend che continua da tempo, al punto che nel confronto col 2021
ALDI Italia
ALDI sostiene l’iniziativa “Nastro Rosa” di Fondazione AIRC per supportare la ricerca scientifica sui tumori al seno. I prodotti aderenti all’iniziativa, contraddistinti dalla confezione e dall’etichetta rosa
Cremona
È stata presentata la Festa del Torrone di Cremona, appuntamento tra i più attesi del calendario nazionale dedicato all’enogastronomia e alle tradizioni italiane. In programma dall’8 al 16 novembre
Spreco alimentare
29 settembre - giornata internazionale della consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari. in Italia gettiamo in media 667,4 grammi di cibo a settimana a persona, con un incremento del +17,9%..
Distilleria Negroni
Storico marchio del gruppo vitivinicolo Venegazzù Vini, è stata premiata alla 42ª edizione del concorso nazionale “Alambicco d’Oro” ANAG, rassegna nazionale dedicata alle grappe e ai distillati.
Sigaro Toscano
Nell’edizione 2025 dei Cigar Trophy Awards, organizzati dalla rivista Cigar Journal, la gamma Toscano Master Aged - che ha già vinto nel 2023 - è stata ancora una volta premiata come “Best Brand Other Countries”.
Montasio DOP
ll Consorzio di Tutela del Formaggio Montasio comunica che nel corso del 2024, sono state vendute oltre 780 mila forme di Montasio DOP, per un fatturato al consumo pari a 70 milioni di euro.
Wine Monitor Nomisma
La fotografia aggiornata delle importazioni di vino nei principali mercati mondiali nel primo semestre del 2025 mette in luce l'assenza di un andamento univoco. Ecco i Paesi monitorati nel report di Nomisma..
Le microplastiche
Sono associate all’aumento dell’infiammazione cronica e del rischio cardiovascolare, con evidenze che segnalano una correlazione con la maggiore presenza di particelle nell’organismo.
Progetto europeo
Il Consorzio Euroagrumi O.P. di Biancavilla, nell’ambito del progetto europeo “Citrus Fruits for Wellness”, è stato protagonista di un evento dedicato al benessere e al consumo consapevole di agrumi di qualità
Food Industry Monitor
L’osservatorio analizza le performance storiche delle aziende del food dal 2009 al 2024 focalizzandosi sulle seguenti dimensioni: crescita, export, redditività, produttività e struttura finanziaria..
Export Salumi
Il comparto delle carni suine e dei salumi italiani ha raggiunto nel 2024 un nuovo traguardo storico: secondo i dati ISTAT preliminari, le esportazioni hanno superato i 2.378 milioni di euro..
Il greenwashing
E' una pratica ingannevole che fa credere un prodotto o un'azienda più ecologici di quanto siano realmente. Dietro etichette "verdi" e promesse sostenibili, si nascondono spesso pratiche dannose per l'ambiente e la salute
Ferramenta online
Italia, mercato eCommerce della ferramenta a quota 3,4 miliardi di euro. Il ruolo dell’AI nella trasformazione del comparto. Il convegno a settembre, nell’ambito di Bricoday 2025
Contaminazione da PFAS
I PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) sono presenti nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati da Greenpeace Italia nell’ambito dell'indagine indipendente “Acque Senza Veleni”.
Proteine vegetali
Il 7,2% degli italiani si dichiara vegetariano, un dato in forte crescita rispetto al 2023. Una trasformazione nelle abitudini alimentari che, più in generale, si traduce anche in un semplice aumento del consumo di proteine vegetali,
Divisa militare
Ogni anno, decine di migliaia di ragazzi e ragazze partecipano ai concorsi per entrare nelle Forze Armate e in quelle di Polizia. Ma cosa rende queste professioni così attraenti? Lo spiega un’esperta della preparazione ai concorsi militari..
Salute e benessere
La ricerca di Innova Market Insights rivela che i consumatori europei spendono di più per la salute e il benessere. Questa tendenza li ha spinti verso tre categorie di prodotto chiave: i clean label, gli snack sani e i prodotti plant-based.
Acquisti online
Netcomm Forum 2025: presentata la XVI edizione di Netcomm NetRetail sui nuovi comportamenti di acquisto digitale degli italiani e sulle prospettive per il commercio omnicanale in Italia.
Alimenti Surgelati
I primi dati rilevati in Italia relativi al canale Retail, evidenziano come nel 2024, il comparto dei prodotti surgelati abbia confermato la propria solidità, registrando un ulteriore incremento nei consumi tra le mura domestiche
Culatello di Zibello
Il valore del preaffettato del Culatello di Zibello Dop supera per la prima volta la soglia del 50% dell’intera produzione annua. Il Consorzio di Tutela del ‘Re dei salumi’, comunica i dati economici del 2024, che si chiude con un fatturato al consumo di 18,5 milioni di euro.
Biologico italiano
Prosegue la crescita del biologico italiano. Lo confermano i dati che riguardano sia il mercato interno, grazie a una crescente espansione dei consumi, sia i mercati internazionali, trainati dal binomio Bio-Made in Italy.
AgriGenus
AgriGenus nasce dall’amore per la propria terra e dei suoi frutti di Francesco Pirolo, profondo conoscitore del territorio campano e amante del buon cibo.
Il sito di produzione sorge ad Acerra (NA), vicinissimo alle principali vie di trasporto, autostradali, ferroviarie, aeree e marittime.
Dipendenti insoddisfatti
Sono dati allarmanti quelli emersi dalla prima edizione dello European Workforce Study, il rapporto realizzato da Great Place to Work ascoltando le opinioni espresse da quasi 25mila collaboratori rappresentativi di 19 paesi del Vecchio Continente.
BTS Biogas
Ha depositato la domanda di brevetto internazionale per un sistema che permette di ottenere biogas utilizzando la sansa di olive. L’impianto sperimentato è il primo in Europa alimentato al 100% con questo materiale organico.
Le Donne del Vino
Nasce "Donne, vino e segreti", un podcast per ispirare, emancipare e portare consapevolezza sul ruolo e sulla professionalità delle donne nel mondo dell’industria vitivinicola italiana. Il progetto, voluto da L’Associazione Le Donne del Vino..
Agricoltura Toscana
Una “miniera d’oro” da 3,7 miliardi. A tanto ammonta il valore della produzione agricola della Toscana, che nel 2023 si conferma la prima regione in Italia per superficie destinata a produzioni certificate (IG food) con oltre 75mila ettari.








